Sergio Scorza e la casa sull’albero a Nardò

 
 

Sergio Scorza e la casa sull’albero a Nardò


casa-albero-sergio-scorza-nardò

La casa sull'albero di Sergio Scorza a Nardò

Vivere su un carrubo centenario? Nelle campagne salentine è possibile.
Ha davvero dell’incredibile la casa sull’albero che ha realizzato un salentino in agro di Nardò (Lecce). Un sogno sfilato dal cassetto dell’infanzia: l’opera pare sia frutto di un desiderio avuto fin da bambino.
Tra le campagne neretine, poco distanti da Lecce, tra ulivi centenari e viali costeggiati da muretti a secco, l’imprenditore Sergio Scorza ha costruito una sorprendente casetta total green, le cui fondamenta sono sospese su un albero.
L’opera singolare intrapresa dal salentino è un buen retiro tra i rami di un carrubo di 600 anni. Un oasi sospesa tra cielo e terra, sogno di ogni ragazzino (Bart Simpson docet!) ed allo stesso tempo esempio di architettura biosostenibile.
Questo gigante secolare, nelle cui braccia trova dimora la casa di legno di Sergio Scorza, era chiamato anticamente “Albero Padre” per l’immagine di protezione che trasmetteva: tronco robusto e imponente, folto fogliame sempre verde, sicuro riparo dal sole e dalla pioggia.
La casetta di legno ha uno stile minimal ed elegante e si accede al suo interno tramite una comoda scaletta.
Da qui si entra in una stanza quadrata arredata con pochi dettagli, sobria e semplice, che trasmette relax, ideale per contemplare e meditare in silenzio. Uno specchio amplia la prospettiva dello spazio e l’affaccio su una terrazza “abitabilissima” ti mette in completo contatto e fusione con la natura. La scelta di dipingere con il bianco sia gli esterni che gli interni è in sintonia con il territorio circostante, bucolico ma allo stesso tempo mediterraneo, pugliese, che si fa portatore di valori semplici e puri.
Anche la scelta di recuperare un antico pajaru, antica costruzione di pietra dipinta a calce, e di utilizzarla come bagno rientra nel concetto di eco sostenibilità che l’intraprendente Sergio Scorza ha voluto rappresentare. E che dire della cucina sotto un pergolato costruito con travi in legno e canne di bambù e una doccia meravigliosa immersa nel verde sotto un pergolato di vigna da fare invidia anche al più rilassante dei giardini zen. La casetta sull’albero di Sergio Scorza è un invito a vivere in piena natura. Beato lui che può godersela in questo meraviglioso Salento!