Torre del Parco: il matrimonio in un castello a Lecce

 
 

Torre del Parco: il matrimonio in un castello a Lecce


Un matrimonio da favola! Questo è quello che desiderano le coppie per il giorno delle nozze.
E allora tanti promessi sposi sognano di iniziare la propria vita coniugale con una cerimonia in un castello, ma ciò può sembrare irraggiungibile.
A Lecce il sogno può diventare realtà: Torre del Parco.
Torre del Parco
Questo storico castello si trova a 400 metri dal centro storico di Lecce, capitale del barocco. Grandezza e comodità, bellezza e tranquillità in un ambiente romantico e medievale, ideale come sala ricevimenti per matrimoni. Una delle più belle location per matrimonio in Puglia e in particolare nel Salento.
Presso torre del Parco si vivono ambenti romantici e si possono osservare opere d’arte del Medioevo e del Rinascimento, volte e pareti in pietra, mobili d’antiquariato, affreschi sontuosi e specchi d’autore.
Il castello mette a disposizione sia le stanze interne sia i luoghi esterni.
Pieni di eleganza sono il Salone delle Feste ( la più grande e può ospitare fino a 220 persone), le Sale del Principe e le Sale della Torre come la Sala Maria d’Enghien e la Sala d’Isabella d’Aragona.
All’esterno prestigiosi ambienti come il Fossato con il suo agrumeto, il grande terrazzo degli Archi illuminato dai ceri da dove ammirare una splendida vista di Lecce , il Giardino del Convento con i suoi alberi secolari e alti palmizi e i Cortiletti.
A Torre del Parco Lui è il Principe Azzurro Lei è la Principessa. Avete mai considerato seriamente come sarebbe romantico sposarsi in un castello a Lecce? Un vero e proprio castello, con una storia iniziata nel 1419 ad opera del diciottenne Giovanni Antonio Orsini del Balzo, Principe di Taranto, figlio di Raimondello e Maria d’Enghien che all’epoca si fregiava dei titoli di Contessa di Lecce e Regina del Regno di Napoli, avendo sposato in seconde nozze Re Ladislao di Durazzo.